Si tratta di un corso fluviale considerato idoneo sia per i Ciprinidi che prediligono una corrente moderata come la Rovella, sia per specie come il Barbo.
Nel basso corso fluviale è segnalato l'Odonato (Oxygastra curtisii) ed alla foce il Ciprinodontide Nono (Aphanius fasciatus). Questo corso d'acqua inoltre, insieme al Sele-Calore, all'Alento ed al Bussento, garantisce per tutto l'anno i requisiti per la sopravvivenza della Lontra.