La zuppa verde del Cilento è un piatto gustoso e molto ricco, pertanto non deve essere considerato un semplice contorno. Per aumentare la consistenza della zuppa si può cuocere anche del pane raffermo.
Rapido da preparare, semplice e davvero sfizioso.
Le patate fanno la differenza nella minestra strinta, c’è poco da aggiungere.
Castagne e fagioli devono essere ben dosati perché il predominio delle une o degli altri non offre quel gusto vellutato che è alla base della golosità del piatto.
Non vi fate fregare dalla semplicità della ciauredda (qualcuno la chiamerebbe ciambotta): le verdure essiccate si comportano diversamente!