Un ricco patrimonio naturale in cui i paesaggi marini costeggiano pendii e località boschive. |
|
Il Parco comprende un territorio estremamente diversificato dal punto di vista faunistico ed ospita sia specie alto-montane sia specie legate all'ambiente collinare e costiero. | |
La flora del territorio del Parco Nazionale del Cilento-Vallo di Diano è ricca e rigogliosa e proprio la Primula Palinuri è il simbolo dell'intera area protetta. | |
Elenco dei Comuni del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e rispettivi indirizzi web. | |
Le mete turistiche del Cilento, le spiagge, i monumenti, i posti più caratteristici da visitare nel Parco Nazionale. | |
|
Dalle più antiche, importate dai coloni greci, alle più moderne, le tradizioni sono parte integrante della vita cilentana e scandiscono il succedersi dei mesi. |
|
Terra e mare si uniscono nella tradizione enogastronomica cilentana: una cucina semplice e armonica, ricca di sapori e aromi mediterranei. |
Prepara un piatto tipico cilentano seguendo passo passo le nostre ricette! |
|
La storia cilentana parla di avvenimenti grandi e piccoli: le vicende romane, il periodo medievale, fino ai "moti del Cilento" del 1828 e alla successiva epopea del brigantinaggio contro l'invasione Sabauda. | |
Il Cilento è la terra dei miti, fonte d'ispirazione per poeti e cantori. |