Dal 23 fino a domenica 29 giugno, il 1° Festival della Biodiversità e dei legumi cilentani".
L'iniziativa, promossa dall'assessorato all'Agricoltura di Ascea, è tesa al recupero delle produzioni millenarie e rientra nel progetto Biospiagge, ideato per far accrescere la notorietà dei prodotti e le aree rurali interne, ai turisti delle aree costiere.
Leggi tutto: 1° Festival della Biodiversità e dei legumi cilentani
Il 28 e il 29 giugno prossimi ad Almen, in Olanda, si svolgerà una due giorni promozionale organizzata dalla Finmedia srl, con lo scopo di presentare i prodotti e i piatti tipici, nonché l’offerta turistica del Cilento e del Vallo di Diano, un’area vasta quanto la superficie dell’intera regione Molise.
Leggi tutto: Il Cilento e il Vallo di Diano presentano le proprie delizie culinarie in Olanda
L'Associazione sportiva A.S. Matinella anche quest'anno presenta la pizza in piazza a Matinella, dal 20 al 24 agosto.
Il costo e sempre di Euro 5.00, e proprio per questo prezzo si puo' gustare una favolosa pizza preparata con farina del molino giardullo e con mozzarella di bufala del caseificio le delizie di lucio di masi, una birra da mezzo litro proveniente dalla germania, oltre al dolce, al limoncello, gelato e caffè.
Dalle ore 20.00 in compagnia di buona musica, si potrà ballare fino al mattino. La grande novita' di quest'anno è la presenza di altre pizzerie locali, che prepareranno deliziose pizze casarecce.
Il tour del complesso bandistico Santa Cecilia arriva nella frazione complesso bandistico Santa Cecilia domenica 25 maggio. Anima dei paesi e custode della musica più genuina, la storica banda inonderà con le sue note festose il centro della nota frazione marina di Castellabate, rendendo più piacevole il soggiorno ai tanti turisti che fin dall’inizio di maggio si affacciano nel Cilento e contribuendo a valorizzare una tradizione ininterrotta che ha avuto inizio nel lontano 1848.
Leggi tutto: Castellabate, il tour della 'Banda in piazza' domenica arriva ad Alano
Martedì 8, mercoledì 9 e giovedì 10 aprile 2008, dalle ore 18 alle ore 23, a Battipaglia, a “La Fabbrica dei Sapori…”, si svolgeranno “I Giorni degli Oli Extravergini delle DOP Campane”.
La manifestazione, ideata e promossa da Fabbrica dei Sapori, dal giornalista Luciano Pignataro (www.lucianopignataro.it) in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell’olio DOP Colline Salernitane, vuole stimolare operatori e consumatori ad una maggiore conoscenza e uso degli oli DOP e offrire ad essi gli strumenti culturali e tecnico-scientifici indispensabili per orientarsi nella scelta delle diverse tipologie ed etichette, tenendo conto non solo della qualità ma anche della sicurezza alimentare.
Leggi tutto: I Giorni degli Oli Extravergini delle DOP Campane